BOLLETTINO CREATIVO nr.23

Fatti non foste a viver come bruti ma per seguire Virtute e Conoscenza” 

Dante Alighieri Inferno  Canto XXVI, 119

Si parte da queste parole dove Dante, parlando di Ulisse sottolinea l’importanza di saper scegliere la strada che ci permette di coltivare si la nostra intelligenza, seguendo però un percorso di virtù e di luce, non con un atto di presunzione ma con umiltà. 

Avere coraggio, intelligenza e soprattutto onestà.

Gli esiti delle ultime vicende, sottolineano quanto citato sopra, le ombre ci abbruttiscono se hanno il sopravvento sulla nostra persona, sul nostro cuore e sulla nostra mente.

Edvige361gradi assomiglia sempre più ad un ospedale da campo dove convergono individui bisognosi che dopo avere avuto la nostra attenzione e cura, con superbia e arroganza si allontanano quasi fosse luogo di contaminazione e perdizione.

Edvige361gradi rimarrà sempre luogo di accoglienza, di crescita e di esperienza relazionale motoria/sociale.

Noi andiamo avanti per la nostra strada, seguendo un percorso ricco di valori, tenendo sempre in considerazione l’individuo, il suo cuore, la sua identità e non solo il suo corpo.

Il genere umano è vario, unico e diverso,  ed è proprio la diversità che ci arricchisce.

Impariamo ad usare il tempo per ascoltare e parlare di meno, è solo questione di avere uno sguardo diverso di vedere e usare il tempo messoci a disposizione in modo funzionale.


Il team di Edvige, weekend seconda settimana 2024, Ferentillo 


ARTICOLO CAPDI


È iniziata l’avventura del progetto Edvige361gradi presso l’IC Visconti con un nuovo Team